La vitamina C favorisce una ripresa più rapida in caso di piccoli infortuni.
L'autunno è una stagione di transizione, caratterizzata da temperature più fresche e giornate più corte.
Questo cambiamento climatico può influire sull'organismo in vari modi, dall'abbassamento del sistema immunitario alla diminuzione dei livelli di energia.
Per gli asiatici del sud, la cui dieta è spesso vegetariana o ricca di spezie, garantire il giusto apporto di vitamine e integratori diventa fondamentale con il cambio di stagione.
Inoltre, problemi di salute comuni, come la carenza di vitamina D e i problemi cardiaci, rendono ancora più importante regolare l'apporto nutrizionale.
DESIblitz esplora le sette migliori vitamine e integratori che possono aiutarti a sostenere la tua salute durante l'autunno.
Vitamina D
Con l'accorciarsi delle giornate e la riduzione della luce solare in autunno, molte persone, in particolare quelle del sud-est asiatico, corrono il rischio di carenza di vitamina D.
La pelle scura produce naturalmente meno vitamina D dalla luce solare, rendendo più difficile per gli asiatici del sud mantenerne livelli adeguati durante l'autunno e l'inverno.
La vitamina D si trova negli alimenti fortificati, come i cereali, i latticini alternativi e il succo d'arancia, ma molte persone potrebbero aver bisogno di integratori per soddisfare le proprie esigenze.
Le NHS raccomanda un'assunzione giornaliera di 10 microgrammi di vitamina D per gli adulti.
Questa vitamina è essenziale non solo per preservare la salute delle ossa, ma anche per supportare il sistema immunitario e regolare l'umore, il che è particolarmente importante per chi è soggetto al disturbo affettivo stagionale (SAD).
Mantenere livelli adeguati di vitamina D aiuta a prevenire patologie come l'osteoporosi, che indebolisce le ossa.
Oltre a favorire la salute delle ossa, svolge un ruolo fondamentale nel rafforzare il sistema immunitario, aiutando l'organismo a combattere le malattie stagionali come raffreddore e influenza.
Inoltre, la vitamina D favorisce la stabilità dell'umore, che può calare durante i mesi più bui.
Per gli asiatici del sud, dove una percentuale significativa potrebbe già soffrire di carenza, l'autunno è il momento perfetto per prendere in considerazione l'aggiunta di questa vitamina alla propria routine quotidiana.
Vitamina C
L'autunno segna l'inizio della stagione influenzale, per cui la vitamina C è un nutriente fondamentale per rafforzare il sistema immunitario.
Questa vitamina è già presente in molte diete dell'Asia meridionale attraverso frutti come l'amla (uva spina indiana), le arance e i kiwi, così come le verdure come peperoni e broccoli.
Tuttavia, dato l'elevato rischio di raffreddore e influenza in questo periodo dell'anno, alcune persone potrebbero trarre beneficio dall'assunzione di un integratore per assicurarsi di assumerne a sufficienza.
La vitamina C è nota per la sua capacità di ridurre la durata del raffreddore e di fornire una protezione extra durante la stagione influenzale.
La vitamina C agisce come un potente antiossidante, proteggendo le cellule del corpo dai danni causati dai radicali liberi, che possono accelerare l'invecchiamento e causare altri problemi di salute.
Svolge inoltre un ruolo fondamentale nel mantenimento della salute della pelle, favorendo la produzione di collagene, che aiuta a riparare i tessuti danneggiati.
Per chi pratica attività fisica, la vitamina C favorisce un recupero più rapido da piccoli infortuni.
In autunno, quando i livelli di energia potrebbero diminuire naturalmente, la vitamina C aiuta a sentirsi energici e più resistenti alle infezioni stagionali.
Supportando sia il sistema immunitario che la vitalità generale, è un prodotto indispensabile nei mesi più freddi.
Omega-3 Acidi grassi
Gli acidi grassi Omega-3 sono essenziali per sostenere la salute del cuore e la funzionalità cerebrale, il che li rende particolarmente importanti per i sud asiatici, che hanno una maggiore predisposizione alle malattie cardiovascolari.
In autunno, quando molte persone diventano meno attive fisicamente, gli Omega-3 possono aiutare a preservare la salute cardiovascolare e a ridurre l'infiammazione.
Questi acidi grassi si trovano in alimenti come pesci grassi come il salmone, semi di lino, semi di chia e noci.
Per chi segue una dieta vegetariana o a base di piante dieta, gli integratori di olio di alghe sono una buona alternativa.
L'integrazione di Omega-3 nella dieta o tramite integratori può aiutare ad abbassare i livelli di trigliceridi, riducendo il rischio di malattie cardiache.
Inoltre, è noto che gli acidi grassi Omega-3 migliorano le funzioni cognitive, rendendoli utili per mantenere la lucidità mentale durante i mesi più freddi e sedentari.
Hanno anche proprietà antinfiammatorie, che possono rivelarsi utili per chi soffre di dolori articolari o patologie infiammatorie.
Poiché le esigenze del corpo cambiano con le stagioni, gli integratori di Omega-3 garantiscono che sia il cuore sia il cervello rimangano sani e attivi.
Magnesio
Con l'aumento dello stress e dei ritmi di lavoro in autunno, è fondamentale mantenere livelli adeguati di magnesio per ridurre l'ansia e migliorare il sonno.
Il magnesio è un minerale che aiuta a rilassare i muscoli e a calmare il sistema nervoso, facilitando l'addormentamento e il mantenimento del sonno.
Le fonti naturali di magnesio includono verdure a foglia verde, mandorle, anacardi e cereali integrali, ma molte persone scoprono che gli integratori forniscono la carica necessaria nei periodi di stress.
Il magnesio non solo favorisce il sonno, ma svolge anche un ruolo fondamentale nella gestione dello stress.
Aiuta a regolare la produzione di cortisolo, l'ormone dello stress, e supporta la funzionalità muscolare, il che è particolarmente importante per chi pratica regolarmente attività fisica.
Migliorando la qualità del sonno, il magnesio aiuta l'organismo a recuperare meglio e a mantenere i livelli di energia durante tutto il giorno.
Per gli asiatici del sud, la cui dieta non sempre include cibi ricchi di magnesio, un integratore può rappresentare un modo semplice per assicurarsi di assumere una quantità sufficiente di questo minerale essenziale.
Zinco
Con l'arrivo del freddo, lo zinco diventa sempre più importante per mantenere forte il sistema immunitario.
Lo zinco è presente in molti alimenti comunemente consumati dai sud asiatici, come lenticchie, ceci e semi di zucca, ma gli integratori possono essere utili per garantirne un apporto sufficiente.
Questo minerale svolge un ruolo fondamentale nel funzionamento del sistema immunitario, aiutando l'organismo a combattere le infezioni in modo più efficace durante i mesi più freddi.
Lo zinco supporta il sistema immunitario favorendo la produzione e il funzionamento dei globuli bianchi, essenziali per combattere infezioni come il comune raffreddore.
Aiuta anche la guarigione delle ferite e la riparazione della pelle, rendendolo utile per mantenerla sana quando il clima diventa più rigido.
Inoltre, lo zinco supporta la funzione metabolica e l'equilibrio ormonale, entrambi essenziali per la salute e il benessere generale.
Per coloro che non assumono abbastanza zinco tramite la dieta, in particolare i vegetariani, gli integratori possono aiutare a colmare questa lacuna e a mantenere l'organismo resistente alle malattie stagionali.
Probiotici
La salute intestinale svolge un ruolo importante nell'immunità e nel benessere generale, soprattutto durante i mesi più freddi, quando il sistema immunitario è più vulnerabile.
I probiotici, che promuovono un sano equilibrio della flora intestinale, sono fondamentali per supportare la digestione e la funzione immunitaria.
Gli abitanti dell'Asia meridionale possono trarre beneficio da fonti naturali come yogurt, lassi, kefir e cibi fermentati, mentre gli integratori probiotici offrono una dose più concentrata per coloro che desiderano rafforzare la salute del proprio intestino.
Un microbioma intestinale sano è fondamentale per mantenere forte il sistema immunitario, poiché circa il 70% del sistema immunitario si trova nell'intestino.
I probiotici aiutano a mantenere questo equilibrio, impedendo ai batteri nocivi di prendere il sopravvento e causare infezioni o problemi digestivi.
Supportando la salute intestinale, i probiotici riducono anche la gravità delle allergie stagionali e migliorano la digestione in generale.
Includere i probiotici nella tua routine autunnale garantisce che sia il tuo sistema digestivo che quello immunitario rimangano in condizioni ottimali durante il cambio di stagione.
Ferro
Il ferro è un nutriente essenziale per mantenere i livelli di energia e la sua carenza è particolarmente comune tra i sud asiatici, in particolar modo tra le donne.
Il ferro si trova in alimenti come verdure a foglia verde, lenticchie e carne rossa, ma per chi è soggetto a bassi livelli di ferro potrebbero essere necessari degli integratori.
Il ferro è fondamentale per la produzione di emoglobina, che trasporta l'ossigeno alle cellule del corpo, aiutando a prevenire l'affaticamento e a mantenere i livelli generali di energia.
Garantire un apporto adeguato di ferro è particolarmente importante in autunno, poiché le temperature più fredde possono far sì che il corpo lavori di più per mantenere il calore, consumando più energia.
Oltre ad aumentare i livelli di energia, il ferro favorisce la salute di pelle, capelli e unghie, il che lo rende un nutriente prezioso per il benessere generale.
Per i sud asiatici che seguono diete vegetariane o a base vegetale, gli integratori di ferro rappresentano un modo pratico per soddisfare il fabbisogno giornaliero, prevenendo l'affaticamento e favorendo una migliore salute generale con il cambio di stagione.
Con l'arrivo dell'autunno, il clima si fa più fresco e le giornate si accorciano, per mantenersi in buona salute è fondamentale adattare l'assunzione di vitamine e integratori.
Per gli asiatici del sud, che potrebbero essere soggetti a carenze di nutrienti come la vitamina D e il ferro, questi integratori offrono un supporto fondamentale per l'immunità, i livelli di energia e il benessere generale.
Incorporare queste sette vitamine e minerali essenziali nella tua routine può aiutarti a rimanere sano, energico e resiliente durante i mesi autunnali.
Prima di iniziare ad assumere nuovi integratori, consulta sempre un medico per assicurarti che soddisfino le tue esigenze specifiche.