Dina Wadia, figlia di Muhammad Ali Jinnah, muore

Dina Wadia, la figlia del fondatore del Pakistan Muhammad Ali Jinnah, è morta all'età di 98 anni a New York. Dina era l'unica figlia di Quaid-i-Azam.

Dina è morta all'età di 98 anni

"Devo dire che è meraviglioso quello che hai ottenuto in questi ultimi anni e ne sono così orgoglioso"

Dina Wadia, la figlia di Muhammad Ali Jinnah, è morta all'età di 98 anni.

L'unica figlia della fondatrice del Pakistan, Dina, è nata il 15 agosto 1919. È interessante notare che anche questa data, 28 anni dopo, sarebbe stata immortalata nella storia come la nascita dell'altro "figlio" di Jinnah, il Pakistan.

Diana è nata dalla seconda moglie di Jinnah, Rattanbai Petit (conosciuta anche come Maryam Ruttie Jinnah) a Londra.

Sua madre è purtroppo morta di cancro quando era ancora molto giovane. Di conseguenza è stata allevata da suo padre e sua zia, Fatima Jinnah, che hanno anche svolto un ruolo fondamentale nella creazione del Pakistan.

Nonostante il suo forte legame familiare con la nuova nazione, Dina avrebbe visitato il Pakistan solo due volte. Il primo fu quello di partecipare al funerale di suo padre nel settembre 1948 a Karachi.

Il secondo è stato nel 2004, quando ha visitato Lahore per assistere a una partita di cricket tra India e Pakistan.

Mentre Dina aveva un legame molto stretto con suo padre durante la sua infanzia, la loro relazione divenne notevolmente tesa dopo che lei gli disse che desiderava sposare Neville Wadia, che aveva incontrato quando aveva 17 anni.

Jinnah si è fortemente opposto alla partita poiché Wadia era un Parsi. All'epoca Jinnah stava radunando musulmani in tutta l'India per presentare la sua visione di un nuovo stato musulmano.

Un ex aiutante di Jinnah, Mohammedali Currim Chagla ha scritto nella sua autobiografia, Rose a dicembre:

“Jinnah ha chiesto a Dina 'ci sono milioni di ragazzi musulmani in India, è l'unico che stavi aspettando?' e Dina ha risposto: "c'erano milioni di ragazze musulmane in India, perché allora hai sposato mia madre?" "

La defunta moglie di Jinnah, Ruttie, era casualmente anche una Parsi di nascita, prima di diventare in seguito musulmana. Tuttavia, Dina era irremovibile nel sposare Neville, e si sposarono nel 1938, contro la volontà di Jinnah.

Dina alla fine si separò dal marito cinque anni dopo, nel 1943. La coppia ebbe due figli durante questo periodo, un figlio, Nusli Wadia, e una figlia.

Dina ha sposato Neville nel 1938

Nonostante la sua rottura con suo padre, Dina era immensamente orgogliosa dei risultati di Jinnah. Alla notizia iniziale del suo successo politico per uno stato separato nell'aprile 1947, scrisse a suo padre:

“Mio caro papà, prima di tutto devo congratularmi con te: abbiamo il Pakistan, cioè il preside è stato accettato. Sono così orgoglioso e felice per te - quanto hai lavorato duramente per questo. "

“Spero che tu stia bene - ricevo molte tue notizie dai giornali. I bambini si stanno appena riprendendo dalla pertosse, ci vorrà ancora un altro mese ".

Dopo l'annuncio ufficiale dell'indipendenza dell'India nel giugno 1947, Dina scrisse di nuovo a suo padre:

"Papà tesoro,

“In questo momento devi essere con il viceré. Devo dire che è meraviglioso quello che hai ottenuto in questi ultimi anni e mi sento così orgoglioso e felice per te. Sei stato l'unico uomo in India negli ultimi tempi ad essere stato un realista e un tattico onesto e brillante - questa lettera sta cominciando a suonare come una posta da fan, non è vero?"

Negli anni successivi, Dina fu costretta a combattere per la sua eredità di Jinnah House (ex South Court) a Mumbai, che era stata classificata come "proprietà degli sfollati" a seguito di Partizione. In particolare Jinnah era morta senza lasciare testamento.

Sebbene Dina non si sia mai trasferita in Pakistan, ha vissuto gran parte della sua vita a Mumbai, prima di stabilirsi a New York negli ultimi anni.

Dina era nota per condurre uno stile di vita piuttosto introverso, scegliendo di stare lontano dalle luci della ribalta ove possibile.

Presumibilmente una volta ha detto: "Non ho rilasciato interviste, non l'ho mai fatto, mi piace la mia privacy".

Dina con i suoi genitori, Ruttie e Jinah

Tuttavia, era conosciuta da coloro che la circondavano come una donna forte e indipendente. L'attrice di Bollywood, Preity Zinta, ha ricordato la sua prima volta che ha incontrato Dina, dicendo:

“La prima volta che l'ho incontrata, l'ho fissata a bocca aperta. Dio mio, porta così tanto storia dentro di lei! Da allora ci siamo incontrati diverse volte a cena e in altre occasioni sociali. Ogni volta sono colpito dal suo comportamento gentile, dalla sua eleganza classica e, sì, dalla sua fragilità.

“Sono stato anche colpito dalla sua inconfondibile somiglianza facciale con il suo illustre padre [Jinnah]. Non ho mai visto due persone che si assomigliano così da vicino ", ha affermato Preity.

Dina è deceduta nella sua casa di New York il 2 novembre 2017. Secondo quanto riferito, era da tempo malata, affetta da polmonite.

Sebbene possa aver avuto poco a che fare con la creazione di un nuovo stato o con i sogni politici di suo padre, la morte di Dina segna la fine di un eredità incredibile nella storia del Pakistan.

Aisha è un editore e uno scrittore creativo. Le sue passioni includono musica, teatro, arte e lettura. Il suo motto è "La vita è troppo breve, quindi mangia prima il dessert!"

Immagini per gentile concessione del Dipartimento Informazioni Stampa di Islamabad e del Dr. Ghulam Nabi Kazi





  • Gioca ai giochi DESIblitz
  • Cosa c'è di nuovo

    ALTRO

    "Quotato"

  • Sondaggi

    Vai a teatro per vedere spettacoli dal vivo?

    Guarda i risultati

    Caricamento in corso ... Caricamento in corso ...
  • Condividere a...