Il concerto di Atif Aslam a Dhaka rovinato dalla cattiva gestione

L'attesissimo concerto di Dhaka, con Atif Aslam come ospite principale, è stato rovinato da problemi di sicurezza e cattiva gestione.

Il concerto di Atif Aslam a Dhaka è stato rovinato dalla cattiva gestione

"La mia canzone ha un suo genere di creatività."

Il concerto "Magical Night 2.0" di Atif Aslam ha preso una piega inaspettata la sera del 29 novembre 2024.

Allo stadio dell'esercito del Bangladesh, il evento ha dovuto affrontare una serie di imprevisti che hanno messo a dura prova la pazienza del pubblico.

Un gruppo di individui ha sfondato il cancello principale, invadendo l'area di ammissione generale.

Quando la folla diventò sempre più indisciplinata, l'esercito dovette intervenire, riuscendo infine a riportare la situazione sotto controllo.

Tuttavia, i disordini causarono una breve interruzione dei lavori, lasciando una marea di spettatori in attesa.

Uno spettatore del concerto ha raccontato la sua esperienza, raccontando come, quando finalmente è entrato nello stadio, è stato accolto da una folla che si faceva largo a spintoni.

La situazione peggiorò quando la polizia cominciò ad aggredire i partecipanti in possesso di biglietti validi.

Alla fine le autorità riuscirono a identificare i facinorosi e ad allontanarli dallo stadio.

Nonostante gli insuccessi, Atif Aslam è salito sul palco con la passione e l'energia che lo hanno reso famoso.

Il concerto è iniziato con la riproduzione di un video sullo schermo, in cui Atif dichiarava con coraggio:

"La mia canzone ha un suo tipo di creatività."

Dopo essere salito sul palco, è apparso chiaro che Atif era pienamente determinato a realizzare uno spettacolo memorabile, nonostante le sfide affrontate in precedenza.

Continuò ad andare avanti, cantando con la stessa intensità dall'inizio alla fine.

Uno spettatore del concerto ha raccontato la sua esperienza, dicendo:  

"Quando cantava classici come 'Tera Hone Laga Hoon' dal film Ajab Prem Ki Ghazab Kahani, potrei chiaramente viaggiare nel tempo di 11 anni.

“Ascoltavo questa canzone sul mio lettore MP3 o forse la scaricavo sul mio computer.

"Eccomi qui oggi, a testimoniare la musica di quell'uomo proprio davanti ai miei occhi, anche questo in una folla dove ho potuto veramente immedesimarmi in ogni testo."

Oltre ai suoi successi in vetta alle classifiche, Atif ha regalato al pubblico interpretazioni piene di sentimento di classici qawwali come "Tajdar-e-Haram" e "Kun Faya Kun".

La sua professionalità è emersa anche quando l'evento ha dovuto affrontare interruzioni di corrente e difficoltà tecniche.

Atif Aslam si è rivolto al pubblico: "Mantenete alto il morale, le interruzioni di corrente sono solo una parte dell'esperienza del concerto".

Nonostante la frustrazione iniziale, il pubblico ha apprezzato la sua capacità di mantenere la calma e di creare un'atmosfera positiva.

Nonostante tutti gli sforzi di Atif per far sì che il concerto si svolgesse senza intoppi, le sfide logistiche erano innegabili.

La folla era troppo numerosa per lo spazio disponibile.

Affidandosi ai grandi schermi, alcuni partecipanti hanno pensato che sarebbe stato meglio restare a casa e guardare il concerto su YouTube.

La disposizione dei posti a sedere, progettata per offrire diverse zone (magica, frontale e generale), sembrava sprofondare nel caos.

Perfino coloro che avevano pagato 10,000 taka (65 sterline) per un biglietto nella zona magica non sono stati risparmiati dalla disorganizzazione.

Ayesha è la nostra corrispondente dall'Asia meridionale che adora la musica, l'arte e la moda. Essendo molto ambiziosa, il suo motto per la vita è: "Anche gli incantesimi impossibili sono possibili".




  • Gioca ai giochi DESIblitz
  • Cosa c'è di nuovo

    ALTRO

    "Quotato"

  • Sondaggi

    I paparazzi indiani sono andati troppo lontano?

    Caricamento in corso ... Caricamento in corso ...
  • Condividere a...