Un finale di stagione emozionante per le estati indiane

In un commovente finale di stagione di Indian Summers, i personaggi aspettano sia la punizione per i loro mali che l'assoluzione per i loro peccati. DESIblitz ha il riepilogo completo dell'episodio dieci.

Dario (Roshan Seth)

"Non ho mai fatto del male a nessuno. Cerchiamo tutti di fare quello che pensiamo sia meglio. Non è vero?"

L'episodio 10 è il culmine di dieci settimane piene di drammi Estati indiane.

Con tensioni travolgenti e passioni accresciute, i personaggi principali devono ora fare i conti con le scelte che hanno fatto.

DESIblitz ha tutta l'azione e il dramma dell'epico finale di stagione.

"Nativi" al Royal Simla Club

Cynthia (Julie Walters) Le estati indianeL'episodio 10 si apre con una nota nervosa. I terroristi indiani hanno appiccato il fuoco all'European Club e gli inglesi temono ora un assalto simile al Royal Simla Club.

Guidati dall'onorevole Keane, i membri decidono di votare se revocare il divieto sui colori. Con grande dispiacere di Cynthia, si tratta di un voto "unanime" per il "Sì".

Nonostante il ribaltamento di "No Dogs or Indians", dubitiamo che gli indiani si sentiranno i benvenuti al Club: “Ma non è giusto. È qui che veniamo per bere qualcosa e per allontanarci da tutto ”, commenta Stella.

Julie Walters porta il suo personaggio di Cynthia a un nuovo livello superbo. Ancora struggendosi per l'abbandono di Ralph, la guardiamo mentre trama vendetta contro la dolce Alice, e si beve fino all'oblio mentre Kaiser la nutre a mano come una bambina invalida.

Nel mezzo della sua autocommiserazione, si crogiola: “Non ho mai fatto del male a nessuno. Cerchiamo tutti di fare ciò che riteniamo sia meglio. Non è vero? "

Ma è la perdita del controllo del suo club che colpisce più duramente la razzista Cynthia. Scoprendo che è stato Ralph a convincere il viceré a revocare il divieto, alla fine accetta di consentire solo un nuovo membro "nativo"; Aafrin.

L'impiccagione di Ramu Sood

Ramu Sood (Alyy Khan) Estati indianeCon gli ultimi giorni dell'estate alle porte, Aafrin e Ralph sono impegnati a risolvere i problemi prima del ritorno a Delhi e del "grande matrimonio".

Aafrin scopre che la condanna di Ramu Sood è stata lasciata nelle mani di Ralph in seguito all'assenza del viceré. Ora spetta a Ralph decidere tra l'impiccagione e l'ergastolo.

In un colpo di scena inaspettato, il servitore di Ralph, Bhupinder, tenta di impiccarsi. Aafrin e Ralph lo catturano in tempo e lo uccidono prima che sia troppo tardi, e più tardi scopriamo che è stato il fedele Bhupi ad uccidere Jaya per "proteggere" il suo padrone.

Ralph rivela finalmente l'intera saga di Jaya a uno scioccato Aafrin. Ralph si rivolge al suo amico d'infanzia: "Lascia che mi prenda cura di te". A cui Bhupi risponde: "Lasciami morire".

Aafrin (Nikesh Patel) Estati indianeCon il vero assassino ora rivelato, Aafrin solleva l'innocenza di Sood e se possono concedergli il rilascio anticipato.

Ralph promette ad Aafrin che invierà una lettera rivista al tribunale distrettuale. Sollevato, Aafrin va a letto di nuovo con Alice, a pochi passi da Ralph.

Ma l'ingenuità di Aafrin diventa chiara la mattina seguente quando si sveglia e scopre quel Ralph ha ha ordinato l'impiccagione di Sood. Aafrin corre per salvare Ramu, ma purtroppo è un po 'troppo tardi.

In una delle tante scene emozionanti dell'episodio finale, il periodo che precede l'impiccagione è scritto in modo superbo e girato in modo inquietante.

La matriarca Cynthia osserva dall'alto e saluta persino beffardamente l'uomo innocente nei suoi ultimi istanti. La supremazia del Raj è chiara da qui; è il pugno di ferro degli inglesi governare e non essere mai governati.

Dopo, Ian sconvolto per la morte del suo amico, chiede al sovrintendente di consegnare le ceneri di Sood. Notando una scatola di legno sul tavolo, la scambia per le cremazioni di Sood e ci fa una coraggiosa fuga.

Condotto da Sooni al fiume, è scioccato nello scoprire che anche molti residenti locali si sono rivelati per rendere omaggio e ringraziano Ian per aver tenuto testa agli inglesi. Diventa rapidamente un simbolo di resistenza per loro, che il Sovrintendente e il suo non possono controllare.

Ribellione di Aafrin

Afrin (Nikesh Patel)In seguito al tradimento di Ralph, Aafrin decide di unirsi al sergente Singh e alla signorina Ayer e combattere per la resistenza.

Successivamente scopre che l'impiccagione di Ramu non ha nulla a che fare con l'omicidio di Jaya. Ralph ammette che era invece un messaggio per coloro che si erano opposti al Raj.

Avendo accettato di diventare un uomo interno per la resistenza, Aafrin mette la sua faccia migliore per lo shindig finale al Club. Porta con sé padre Dario e il veterano di guerra desidera stupire con le sue medaglie e le sue maniere anglicizzate.

Ma come previsto, gli viene data la spalla fredda fino a quando il signor Keane non si offre gentilmente di presentare Darius a un colonnello in pensione e chiacchierano ricordando una partita a biliardo.

Il tormento interiore di Ralph

Ralph (Henry Lloyd Hughes)In tutta la serie di Estati indiane, abbiamo visto Ralph combattere con la propria coscienza tra fare la cosa giusta e ciò che ci si aspetta da lui. La sua relazione con Cynthia è uno di questi punti cruciali di cui finalmente si sbarazza.

Ma il suo veleno è profondo e le buone intenzioni di Ralph sono intrise di malizia e ferocia, facendolo svolazzare tra le buone e le cattive azioni.

Per cominciare, desidera ardentemente una connessione con il figlio separato, Adam, e si rivolge a Dougie per avere notizie su di lui. Ma Dougie sta lottando con l'assenza di Sarah e Matthew che sono partiti per l'Inghilterra per non tornare mai più.

Alla fine, rifiutato da entrambi, Ralph ricade nelle sue vecchie abitudini e ordina la morte di Sood mentre lui stesso si gode una partita di cricket sul prato.

Alla fine con solo la sua coscienza e il tormento interiore a tenergli compagnia, torna da Cynthia che ha ammirato come una figura materna. Trovandola ubriaca ai piedi del suo Club, le dice: "Sei tutto quello che ho".

Cynthia esclama: “Lo sono, sì. Buon punto. " E la coppia torna al Club a braccetto per un bis finale.

Una conclusione appropriata per la drammatica prima serie, Estate di San Martinos tornerà su Canale 4 nel 2016 per la serie 2.

Aisha è un editore e uno scrittore creativo. Le sue passioni includono musica, teatro, arte e lettura. Il suo motto è "La vita è troppo breve, quindi mangia prima il dessert!"


  • Gioca ai giochi DESIblitz
  • Cosa c'è di nuovo

    ALTRO

    "Quotato"

  • Sondaggi

    Qual è l'età migliore per l'educazione sessuale?

    Guarda i risultati

    Caricamento in corso ... Caricamento in corso ...
  • Condividere a...